Alla prova dei fatti – Corso gratuito per docenti

Percorso formativo promosso nell’ambito di Scuola Futura del Ministero dell’Istruzione e del Merito insieme all’Istituto Einstein.

In questo percorso formativo affronteremo il tema della verifica delle fonti digitali, con particolare attenzione alle notizie di attualità e ai dati, sia in formato testuale che visivo.

Durante il percorso verranno esplorate le principali forme di disinformazione digitale insieme alle metodologie più aggiornate per la verifica di siti web, immagini e visualizzazioni di dati. Verranno introdotte le tecniche base di fact-checking (verifica dei fatti) e data-checking (verifica dei dati), anche con il supporto di strumenti di intelligenza artificiale.

Programma del corso

– Com’è cambiato lo scenario informativo digitale

– Un metodo per la verifica dei siti web

– Come scoprire se un’immagine è stata manipolata oppure no

– Fonti di dati: come verificarle e dove trovare quelle affidabili

Come viene erogato il corso

Il corso sarà erogato online sulla piattaforma school.dataninja.it
Sono previste: 

  • 8h di attività in modalità sincrona
  • 24h di videolezioni e attività da svolgere in modalità asincrona 
  • 8h di sperimentazione nelle proprie classi sui temi del corso.

È poi previsto un laboratorio opzionale:

  • 4 ore di laboratorio sull’uso dell’intelligenza artificiale a scuola (opzionale)

Calendario delle attività sincrone (8 + 4 h)

LEZIONEDATAORA INIZIOORA FINE
Presentazione25/10/2316:0017:00
Workshop 109/11/2316:0018:00
Workshop 215/11/2316:0018:00
Laboratorio opzionale su IA a scuola23/11/2314:0018:00
Workshop 330/11/2316:0018:00
Webinar finale13/12/2316:0017:00

25 Ottobre 2023 - 13 Dicembre 2023

3 mesi
120
Online
euro Gratuito
People Per docenti della secondaria
Iscriviti

Percorso formativo promosso nell’ambito di Scuola Futura del Ministero dell’Istruzione e del Merito insieme all’Istituto Einstein.

In questo percorso formativo affronteremo il tema della verifica delle fonti digitali, con particolare attenzione alle notizie di attualità e ai dati, sia in formato testuale che visivo.

Durante il percorso verranno esplorate le principali forme di disinformazione digitale insieme alle metodologie più aggiornate per la verifica di siti web, immagini e visualizzazioni di dati. Verranno introdotte le tecniche base di fact-checking (verifica dei fatti) e data-checking (verifica dei dati), anche con il supporto di strumenti di intelligenza artificiale.

Programma del corso

– Com’è cambiato lo scenario informativo digitale

– Un metodo per la verifica dei siti web

– Come scoprire se un’immagine è stata manipolata oppure no

– Fonti di dati: come verificarle e dove trovare quelle affidabili

Come viene erogato il corso

Il corso sarà erogato online sulla piattaforma school.dataninja.it
Sono previste: 

  • 8h di attività in modalità sincrona
  • 24h di videolezioni e attività da svolgere in modalità asincrona 
  • 8h di sperimentazione nelle proprie classi sui temi del corso.

È poi previsto un laboratorio opzionale:

  • 4 ore di laboratorio sull’uso dell’intelligenza artificiale a scuola (opzionale)

Calendario delle attività sincrone (8 + 4 h)

LEZIONEDATAORA INIZIOORA FINE
Presentazione25/10/2316:0017:00
Workshop 109/11/2316:0018:00
Workshop 215/11/2316:0018:00
Laboratorio opzionale su IA a scuola23/11/2314:0018:00
Workshop 330/11/2316:0018:00
Webinar finale13/12/2316:0017:00

Accesso riservato agli iscritti

Inserisci le tue credenziali per accedere.
Non hai le credenziali?