Check IT out! | Checkathon e Challenge finale

Arriva Check IT Out! Il progetto di Biblioteche Senza Frontiere e Open the Box per combattere la disinformazione tra i più giovani.

Il progetto accompagnerà gli istituti comprensivi aderenti nella realizzazione di redazioni di fact-checking all’interno delle biblioteche scolastiche. Aderendo al progetto Check IT out, le scuole daranno ai propri alunni l’opportunità di diventare fact-checkers per 6 mesi.

L’adesione è possibile solo per le scuole secondarie di primo grado.

Il programma prevede due appuntamenti con gli studenti:

  1. Checkathon 15 Novembre 2023, ore 11. Un’ora di lezione-gioco sui temi della disinformazione e degli strumenti per informarsi in maniera più consapevole online. Durante la lezione, gli studenti e le studentesse saranno invitate a riflettere su come consumano e producono informazione online e quali sono le sfide della disinformazione digitale.
  2. Challenge finale 24 Gennaio. Gli studenti saranno invitati a fare una maratona di fact-checking di siti web, immagini e video. 

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno online.

Il progetto Check IT Out è reso possibile dal supporto di Fondazione Gulbenkian nel quadro del programma Boosting Fact Checking activities di EMIF (European Media and Information Fund).

15 Novembre 2023, 12:00 - 24 Gennaio 2023

Online
euro gratuito
Iscrivi la tua classe qui

Arriva Check IT Out! Il progetto di Biblioteche Senza Frontiere e Open the Box per combattere la disinformazione tra i più giovani.

Il progetto accompagnerà gli istituti comprensivi aderenti nella realizzazione di redazioni di fact-checking all’interno delle biblioteche scolastiche. Aderendo al progetto Check IT out, le scuole daranno ai propri alunni l’opportunità di diventare fact-checkers per 6 mesi.

L’adesione è possibile solo per le scuole secondarie di primo grado.

Il programma prevede due appuntamenti con gli studenti:

  1. Checkathon 15 Novembre 2023, ore 11. Un’ora di lezione-gioco sui temi della disinformazione e degli strumenti per informarsi in maniera più consapevole online. Durante la lezione, gli studenti e le studentesse saranno invitate a riflettere su come consumano e producono informazione online e quali sono le sfide della disinformazione digitale.
  2. Challenge finale 24 Gennaio. Gli studenti saranno invitati a fare una maratona di fact-checking di siti web, immagini e video. 

Tutti gli appuntamenti si svolgeranno online.

Il progetto Check IT Out è reso possibile dal supporto di Fondazione Gulbenkian nel quadro del programma Boosting Fact Checking activities di EMIF (European Media and Information Fund).

Accesso riservato agli iscritti

Inserisci le tue credenziali per accedere.
Non hai le credenziali?