Corso breve di Data Literacy per docenti gratuito (12h)

Percorso formativo che consente ai docenti di proporre ai propri studenti unità didattiche sul tema del verificare e analizzare i dati.

I docenti potranno apprendere le diverse forme di manipolazione basate sui dati e imparare a creare delle visualizzazioni dei dati e delle informazioni. I docenti avranno a disposizione risorse e strumenti per organizzare in autonomia lezioni interattive e produrre un’unità didattica di apprendimento.

Il percorso è organizzato nell’ambito di Scuola Futura del Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con IC Modena 3 – Digimetrò: curricoli per la transizione digitale.

Come viene erogato il corso

Il corso sarà erogato online sulla piattaforma school.dataninja.it
Sono previste 12h totali, così suddivise: 

  • 6h di auto-formazione
  • 5h di workshop live
  • 1h di progettazione assistita di una Unità di Apprendimento (UdA) 

Programma  del corso

Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti:

1) Data-checking: come verificare l’attendibilità dei dati

  • Un metodo per la verifica delle fonti di dati
  • Diverse tipologie di fonti di dati
  • Errori da non fare quando si analizzano i dati o si progetta una visualizzazione

2) Data visualization

  • Gli elementi costitutivi di una buona data-visualization
  • I diversi formati di data visualization
  • Griglie, palette, elementi grafici

Calendario

LEZIONEDATAORA INIZIOORA FINE
1 lezione: presentazione5/12/2317:0018:00
2 lezione: workshop sulla verifica delle fonti dei dati12/12/2317:0019:00
3 lezione: workshop di data visualization19/12/2317:0019:00

5 Dicembre 2023 - 28 Dicembre 2023

1 mese
30 docenti
Online
Check Riconosciuto dal Ministero dell'Istruzione
School Per docenti della secondaria
Iscriviti

Percorso formativo che consente ai docenti di proporre ai propri studenti unità didattiche sul tema del verificare e analizzare i dati.

I docenti potranno apprendere le diverse forme di manipolazione basate sui dati e imparare a creare delle visualizzazioni dei dati e delle informazioni. I docenti avranno a disposizione risorse e strumenti per organizzare in autonomia lezioni interattive e produrre un’unità didattica di apprendimento.

Il percorso è organizzato nell’ambito di Scuola Futura del Ministero dell’Istruzione, in collaborazione con IC Modena 3 – Digimetrò: curricoli per la transizione digitale.

Come viene erogato il corso

Il corso sarà erogato online sulla piattaforma school.dataninja.it
Sono previste 12h totali, così suddivise: 

  • 6h di auto-formazione
  • 5h di workshop live
  • 1h di progettazione assistita di una Unità di Apprendimento (UdA) 

Programma  del corso

Durante il percorso saranno trattati i seguenti argomenti:

1) Data-checking: come verificare l’attendibilità dei dati

  • Un metodo per la verifica delle fonti di dati
  • Diverse tipologie di fonti di dati
  • Errori da non fare quando si analizzano i dati o si progetta una visualizzazione

2) Data visualization

  • Gli elementi costitutivi di una buona data-visualization
  • I diversi formati di data visualization
  • Griglie, palette, elementi grafici

Calendario

LEZIONEDATAORA INIZIOORA FINE
1 lezione: presentazione5/12/2317:0018:00
2 lezione: workshop sulla verifica delle fonti dei dati12/12/2317:0019:00
3 lezione: workshop di data visualization19/12/2317:0019:00

Accesso riservato agli iscritti

Inserisci le tue credenziali per accedere.
Non hai le credenziali?